L’osteopatia craniosacrale è un approccio terapeutico delicato e profondo che si concentra sul sistema craniosacrale – l’insieme formato dalle ossa craniche, dalla colonna vertebrale, dal sacro e dalle membrane e fluidi che li avvolgono e proteggono il sistema nervoso centrale.
Questa metodologia si basa sulla percezione e normalizzazione del ritmo craniosacrale, un sottile movimento ritmico presente in tutto il corpo. Con tocchi estremamente leggeri (paragonabili al peso di una moneta), l’osteopata percepisce restrizioni e tensioni nelle membrane craniche e nelle fasce connettivali, lavorando per ripristinare fluidità e armonia.
Particolarmente indicata per cefalee, emicranie, acufeni, disturbi del sonno, stress cronico, e malesseri legati a traumi fisici ed emotivi, la terapia craniosacrale è adatta a pazienti di ogni età, dai neonati agli anziani. La sua natura non invasiva la rende ideale anche per chi non può ricevere manipolazioni più intense.
Durante la seduta, sperimentarete uno stato di profondo rilassamento mentre il vostro corpo attiva le proprie capacità di autoguarigione, portando a un benessere che coinvolge sia la dimensione fisica che quella emotiva.